
MIND SPA

Cos’è la MindSpa
La MindSpa è un percorso di sviluppo personale e professionale dedicato a chi vive a ritmi elevati e sente il bisogno di riconnettersi con se stesso, con la propria mente e con ciò che conta davvero.
È uno spazio — mentale e relazionale — in cui impari a gestire energia, attenzione, emozioni e comunicazione. Un metodo pratico e personalizzato, nato dall’integrazione di PNL, Spiral Dynamics e neuroscienze applicate, per aiutarti a pensare, scegliere e agire con consapevolezza.
A chi si rivolge
-
Imprenditori e manager che vogliono guidare persone e decisioni con più chiarezza e presenza.
-
Professionisti che cercano equilibrio tra vita, lavoro e benessere emotivo.
-
Team aziendali che desiderano migliorare collaborazione, comunicazione e performance.
Come funziona
Ogni percorso è un’esperienza personalizzata in sette incontri, che unisce formazione e coaching in un formato blended, pratico e trasformativo. Si inizia sempre con un Check-Up MindSpa, per poi lavorare sulle cinque aree fondamentali della performance mentale.
1. Check-Up MindSpa (Assessment e Restituzione)
Il punto di partenza per ogni trasformazione consapevole.
La prima fase del percorso MindSpa è un’analisi approfondita del profilo personale basata sulla Spiral Dynamics e su strumenti di autovalutazione neuroscientifica.
Serve a capire come pensi, decidi e comunichi — con te stesso e con gli altri — per costruire un piano di sviluppo veramente coerente con chi sei oggi.
Come funziona
-
Somministrazione online:
Il test viene eseguito in autonomia su una piattaforma dedicata.
La compilazione richiede 60–90 minuti e può essere interrotta e ripresa in qualsiasi momento, senza influire sui risultati.
-
Analisi personalizzata:
L’elaborazione dei dati e la stesura del profilo richiedono alcuni giorni (di solito circa una settimana).
Ogni profilo viene interpretato manualmente e integrato con osservazioni individuali.
-
Restituzione e feedback:
Durante la sessione di restituzione riceverai una mappa chiara dei tuoi valori, che rappresentano i driver fondamentali dei tuoi comportamenti, delle scelte e delle relazioni.
Insieme analizzeremo i punti di forza, le aree di crescita e le leve su cui concentrare il lavoro successivo.
Obiettivo del Check-Up
Comprendere il tuo modo di pensare e comunicare, riconoscere i meccanismi che guidano le tue decisioni e costruire un piano di crescita personale e professionale coerente, concreto e sostenibile.
4. Gestione delle emozioni e degli stati interni
Impara a restare centrato, anche quando tutto accelera.
Le emozioni sono il motore invisibile di ogni decisione.
Saperle riconoscere, gestire e trasformare è una competenza chiave per mantenere lucidità e stabilità nei momenti di pressione.
In questa fase impari a leggere i segnali del corpo e della mente, a individuare i trigger emotivi che attivano reazioni automatiche e a sostituirli con risposte più efficaci e consapevoli.
Attraverso tecniche di PNL, esercizi di centratura e strumenti di auto-regolazione emotiva, impari a costruire uno stato interiore stabile: la condizione ideale per comunicare, prendere decisioni e guidare persone o progetti.
Come funziona
-
Identificazione dei principali schemi reattivi e delle emozioni ricorrenti.
-
Tecniche di auto-osservazione e decodifica dei trigger.
-
Allenamento agli stati di calma e centratura attraverso respiro, linguaggio e postura.
-
Applicazione della mappa emotiva ai contesti professionali e relazionali.
Obiettivo
Acquisire la capacità di gestire in modo consapevole i propri stati interni, per agire con lucidità e sicurezza anche sotto pressione.
Quando non sei più in balia delle emozioni, ma le sai leggere e utilizzare, la tua comunicazione e la tua leadership cambiano livello.
2. Direzione e allineamento valori–obiettivi
Trasforma la consapevolezza in direzione.
Dopo aver compreso la tua mappa valoriale con il Check-Up MindSpa, il passo successivo è tradurre quella consapevolezza in direzione concreta.
In questa fase lavoriamo sull’allineamento tra ciò che per te è davvero importante e gli obiettivi che ti sei posto — personali, professionali o relazionali.
Molte persone si muovono con grande impegno, ma senza una bussola interiore precisa.
Quando i valori e gli obiettivi non sono allineati, si crea dispersione: si lavora tanto, ma non nella direzione giusta.
Attraverso domande mirate, esercizi di chiarificazione e strumenti di PNL, identifichiamo i tuoi driver motivazionali autentici e li trasformiamo in traguardi chiari, raggiungibili e coerenti con la tua identità.
Come funziona
-
Analisi dei valori emersi dal Check-Up e definizione della direzione personale e professionale.
-
Chiarificazione degli obiettivi in base al livello di priorità, desiderabilità e sostenibilità.
-
Identificazione dei possibili blocchi o conflitti di valori che generano procrastinazione o stress.
-
Strutturazione di una roadmap mentale e comportamentale.
Obiettivo
Creare una bussola interiore chiara, capace di orientare le tue scelte e le tue azioni quotidiane.
Quando i valori guidano le decisioni, la motivazione diventa naturale e la direzione si mantiene stabile anche nei momenti complessi.
5. Comunicazione consapevole e influenza positiva
Trasforma il modo in cui ti relazioni con il mondo.
Dopo aver imparato a gestire attenzione ed emozioni, il passo successivo è portare questa consapevolezza nella relazione con gli altri.
La comunicazione efficace non è una tecnica: è la naturale conseguenza di una mente lucida e di una presenza autentica.
In questa fase impari a comunicare con chiarezza, empatia e autorevolezza, trasformando ogni interazione in un’occasione di connessione e influenza positiva.
Scoprirai come il linguaggio — verbale, non verbale e para-verbale — modella la percezione e i risultati, e come adattarlo consapevolmente al contesto, alla persona e al momento.
Attraverso strumenti di Programmazione Neuro-Linguistica e dinamiche di ascolto attivo, sviluppi una comunicazione che crea fiducia, comprensione e cooperazione.
Come funziona
-
Analisi del proprio stile comunicativo e del suo impatto sugli altri.
-
Tecniche di ascolto attivo e calibrazione emotiva.
-
Gestione dei conflitti e trasformazione delle conversazioni difficili in dialoghi produttivi.
-
Comunicazione assertiva e leadership relazionale.
Obiettivo
Comunicare in modo chiaro, empatico e strategico, influenzando positivamente l’ambiente in cui vivi e lavori.
Quando impari a gestire la qualità della tua comunicazione, tutto ciò che ti circonda — persone, risultati, relazioni — si allinea di conseguenza.
3. Gestione delle priorità, focus e energia mentale
Ritrova il controllo del tuo tempo e della tua mente.
Dopo aver definito la tua direzione, il passo successivo è imparare a gestire l’attenzione come una risorsa strategica.
Oggi il vero lusso non è avere tempo, ma sapere dove investirlo.
In questa fase impari a distinguere con chiarezza ciò che è urgente da ciò che è davvero importante, a eliminare la dispersione e a focalizzare l’energia su ciò che produce valore reale.
Utilizziamo strumenti tratti dalle neuroscienze, dalla PNL e dai modelli di produttività consapevole per riprogrammare i tuoi automatismi mentali e creare un nuovo equilibrio tra concentrazione e rigenerazione.
Come funziona
-
Analisi delle abitudini di gestione del tempo e dei principali “drenaggi cognitivi”.
-
Introduzione al modello Urgente/Importante e costruzione della matrice personale delle priorità.
-
Tecniche di reset mentale e micro-pause cognitive per aumentare la capacità di concentrazione.
-
Strutturazione di routine di lavoro sostenibili e ad alta efficacia.
Obiettivo
Recuperare lucidità, ridurre il rumore mentale e costruire un sistema personale di gestione dell’attenzione.
Quando impari a dirigere la tua energia invece di sprecarla, tutto il resto inizia a fluire con maggiore semplicità e controllo.
6. Strategia di equilibrio e prevenzione del burnout
Ritrova il tuo ritmo naturale e mantieni il benessere nel tempo.
La vera crescita non nasce dallo sforzo continuo, ma dalla capacità di rigenerarsi.
In questa fase conclusiva impari a trasformare il benessere in una competenza stabile, creando una routine mentale e fisica che ti permetta di mantenere energia, lucidità e centratura nel tempo.
L’obiettivo non è “rallentare”, ma imparare a respirare meglio mentre tutto accelera.
Attraverso protocolli di auto-rigenerazione, riflessione guidata e pianificazione consapevole, costruisci la tua strategia personale per prevenire il burnout e preservare il piacere di ciò che fai.
Il Diario MindSpa® accompagna questa fase come strumento di journaling e consapevolezza quotidiana: uno spazio dove osservare i tuoi progressi, le intuizioni e i piccoli cambiamenti che fanno la differenza nel lungo periodo.
Come funziona
-
Creazione del proprio protocollo di equilibrio personale (ritmi, pause, priorità).
-
Integrazione delle pratiche di consapevolezza nella vita quotidiana.
-
Gestione dei segnali precoci di stress e sovraccarico.
-
Utilizzo del Diario MindSpa® per consolidare nuove abitudini mentali.
Obiettivo
Costruire un equilibrio sostenibile tra performance e benessere, trasformando la consapevolezza acquisita in uno stile di vita mentale duraturo.
Quando impari a rigenerare la tua energia invece di consumarla, la crescita diventa naturale, leggera e continua.
La MindSpa non è un corso e non è una consulenza tradizionale: è un percorso costruito intorno ai tuoi bisogni reali, composto da un ciclo di sette sessioni di circa 90 minuti in cui si alternano momenti di formazione e coaching personalizzato.
L’investimento complessivo è di 1.450 euro, comprensivo del test iniziale e del Diario MindSpa, lo strumento che ti accompagna nel percorso di riflessione e consolidamento.
È una soluzione completa per chi desidera migliorare lucidità mentale, qualità delle relazioni e capacità di scegliere con chiarezza, anche nei momenti più complessi. Può svolgersi online o presso la tua sede, per garantire il massimo comfort e adattabilità.
La MindSpa è particolarmente indicata per chi ha già sperimentato percorsi di crescita personale di gruppo senza aver ottenuto risultati duraturi, perché non si basa sulla motivazione esterna, ma su un processo di accompagnamento individuale volto a costruire nuove connessioni neurali e abitudini mentali efficaci.
Il percorso integra basi cognitive e neuroscientifiche — la formazione è parte integrante, non accessoria — e si rivolge a chi ha bisogno di comprendere, non solo credere. Ogni sessione diventa un passo concreto nel ricondizionamento del pensiero, un allenamento mentale che insegna a ragionare, decidere e comunicare con la mentalità di un coach.
Con questa vera e propria “preparazione atletica della mente”, potrai passare a una vita ad alte prestazioni, gestendo con autonomia la tua crescita personale oppure proseguendo con sessioni di coaching mirate su obiettivi ambiziosi e specifici.
